404, Not Found Try again

TEENCITY / SPAZIO A CHI CRESCE IN CITTÀ

Comune di Milano Un progetto per promuovere la partecipazione e il coinvolgimento dei ragazzi e ragazze in qualità di agenti di cambiamento dei contesti in cui vivono. Attraverso interventi su scala cittadina e locale, in tre quartieri della città di Milano, intende sviluppare le connessioni…

Continue reading →

AZIONI DI SUPPORTO UFFICIO GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA

Comune di Milano Il progetto istituisce, supporta e integra in termini comunicativi la figura dell’advisor del Garante dei Diritti dei bambini e degli adolescenti del Comune di Milano. L’advisor è un bambino, bambina ragazzo o ragazza che affianca il Garante nella promozione della sua funzione…

Continue reading →

BiG | Borgo intergenerazionale Greco

Un progetto di rigenerazione urbana che recupera la storica Cascina Conti di Greco con 25 minialloggi, spazi e servizi condivisi. Un servizio innovativo che facilita la collaborazione tra persone di diversa età e con bisogni differenti in un contesto di interazione con il quartiere e…

Continue reading →

UU – UNKNOWN UNKNOWNS

Triennale di Milano Triennale Milano, in preparazione all’inaugurazione della 23° Esposizione Internazionale, ha proposto alle scuole (dalla primaria alla secondaria di 2°) un percorso gratuito in 9 tappe per avvicinarsi ai temi dell’ignoto: un viaggio che inizia da ciò che già sappiamo e ci conduce…

Continue reading →

MEMORIE FUTURE

Reso possibile dal bando Milano è viva nei quartieri, promosso dal Comune di Milano, Memorie future è un progetto di Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà. Un cartellone di appuntamenti gratuiti – all’insegna della transdisciplinarità e dell’intergenerazionalità – che mira a…

Continue reading →

GENITORI PEER

Un prezioso strumento che ABCittà promuove da anni in molti contesti scolastici. Ideato insieme a Laura Sidoti, una insegnante di scuola primaria di Milano, e al CRELINT – UniCatt, è un programma di mutuo aiuto tra genitori provenienti da mondi culturali diversi per orientarsi nella…

Continue reading →

climBinG

Una parete di arrampicata urbana, gratuita e aperta a tutti, nel quartiere Greco a Milano. Grazie a una campagna di crowdfunding civico, a cui hanno risposto oltre 200 donatori privati, e grazie al contributo del Comune di Milano, abbiamo realizzato una parete di arrampicata che…

Continue reading →

MAPSMI

Fondazione di Comunità Milano Mobilità, Ambiente e Partecipazione nelle Scuole di Milano. Un progetto per promuovere iniziative di educazione scientifico-ambientale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Milano, attraverso un processo di scienza partecipata, per diffondere conoscenza sull’inquinamento dell’aria urbana e sulle sue…

Continue reading →

IN.CON.TRA.

Comune di Legnano IN.CON.TRA. ossia Informare, Consultare e Trasformare è la sigla del portale incontra.legnano.org Un progetto di partecipazione del Comune di Legnano per dare corpo al progetto di città partecipata attivando le tre fasi della partecipazione, ossia i contenuti dei progetti (INformare), la raccolta…

Continue reading →

MUBIG | MUSEO DI COMUNITÀ

MUBIG è un museo diffuso che si sviluppa nel quartiere Greco a Milano e lo racconta attraverso azioni permanenti e temporanee. ll progetto vuole offrire alla città un nuovo polo culturale decentrato, sviluppandosi sul modello dei musei delle città. Con il supporto di Stazione Radio…

Continue reading →

Page 1 of 5 1 2 3 4 5